LOTTI REGNO D'ITALIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1860-63, 7 lettere (2 di Sardegna) qualità mista. Da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | ¤/y | 1862-45, insieme di frammenti o sciolti singoli, in coppia, in blocchi con qualche annullo di collettoria, strisce, e qualche varietà (coppia del Michetti n. 96 non dentellata). Notati blocchi di segnatasse (blocco da 25 del 20 lire carminio filigr. ruota n. 96). Bella varietà di materiale, alto valore di catalogo, interessante. | - | 600 | ||
![]() | «/(«) | 1862-1901, lotto di 17 esemplari del periodo in qualità da esaminare di cui 10 firmati, alcuni con difetti. (Catalogo Sassone per linguellati o senza gomma euro 15.870,00) Merita esame. | - | 350 | ||
![]() | ¤/y | 1862-77, piacevole insieme di sciolti e frammenti, emissioni Matraire e DLR. Da esaminare. | - | 30 | ||
![]() | («)/« | 1862-90, 5 esemplari nuovi, in genere senza gomma (4-10-11-T26-57). Da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | * | 1863, lotto di 5 lettere affrancate con n. 11-12-13: Varazze, Pontita (p. 7), Torre del Greco (p. 8), S. Arcangelo, Ambulante Torino-Genova. | - | 150 | ||
![]() | ¤ | 1863-1903, Segnatasse e Pacchi Postali, classificatore con sequenza di esemplari ripetuti (notata striscia di 3 del 10 c. (2) con annullo "Ascoli - Art. Dan." + alcuni valori della prima serie. Pacchi ripetuti. | 4.000+ | 400 | ||
![]() | * | 1865-67, V. E. II, 11 lettere affrancate con 20 su 15 c., con varietà di annulli. | - | 40 | ||
![]() | («) | 1870-89, lotto di 3 esemplari senza gomma: (28-44-T.11). | - | 150 | ||
![]() | ¤ | 1890-1941, Piccolo lotto formato da: (50/55 - 97/98 - 424 - 458/61 - T. 17/19). Vari firmati. (Chiavarello. Biondi). | - | 100 | ||
![]() | * | 1891-1942, 38 buste, alcune nuove, con differenti decorazioni od intestazioni pubblicitarie o artistiche. | - | 40 | ||
![]() | * | 1918-24, 3 buste affrancate con Michetti (83-106-139) con piccole varietà (2 con soprastampa spostata, uno con dentellatura spostata). Da esaminare. | - | 40 | ||
![]() | * | 1929-34, 4 buste con annulli di Agenzie. | - | 40 | ||
![]() | ¤ | 1934-36, 2 lotti di quartine usate invenduti da aste precedenti: Medaglie (366/76+A.) senza il n. 374; Orazio (398/405+A.). Firma Raybaudi per i n. (375-376). Cert. Raybaudi per i n. (404-A.98). | 5.600+ | 350 | ||
![]() | * | 1936-37, 8 buste aeree per la Somalia affrancata con valori comuni di Imperiale e con alcuni Orazio da 50 c. di p. aerea. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | 1942-58, 6 belle affrancature meccaniche rosse (una in RSI, una in Repubblica). | - | 30 | ||
![]() | y | -, V.E. II e Umberto I, piacevole e ricca sequenza di frammenti affrancati con valori di varie emissioni, in genere singoli, con varietà di annulli. Notato 10 c. (L17) coppia + 40 c. (L20) su frammento con annullo in cartella azzurro "Piroscafi Postali I | - | 250 | ||
![]() | * | -, Umberto I, 3 lettere + 1 frontespizio. Da esaminare. | - | 30 | ||
![]() | * | -, 17 lettere affrancate con 40 c. (T20) isolato + una con 40 c. (L20) 2 esemplari, uno difettoso. Qualità mista, da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | * | -, album con 117 tra lettere e pieghi (qualche frontespizio), periodo V. E. II/ Umberto I, con varie affrancature, alcune piacevoli. Annulli su V. E. II sempre a cerchio, qualità mista, da esaminare. | - | 450 | ||
![]() | ¤ | -, Michetti, piccolo lotto di varietà (spostamenti di dentellatura). Da esaminare. | - | 80 | ||
![]() | ¤ | -, Michetti e Imperiale, piccolo lotto di varietà. Da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo ma interessante lotto di perfin composto da 15 francobolli e 2 buste. | 100 | |||
![]() | ¤ | -, Perfin, piccolo lotto: (64, 2 esemplari-91-145-146-229). (Cat. per usato 550,00). | - | 100 | ||
![]() | «/««/¤ | -, un classificatore con sequenza di materiale dai non emessi del 1861 al Michetti con vari valori discreti. Inoltre un portaquartine con blocchi di Sardegna IV emissione ultime tirature e altri ordinari di V.E. III tra cui Imperiale. Interessante, da esa | - | 800 | ||
![]() | « | -, sequenza di serie cpl, quasi tutte periodo V.E. III. Notata Manzoni. | 2.090 | 200 | ||
![]() | * | -, 180 tra buste, pieghi, lettere, da V.E. II a V.E. III, varietà di affrancature (compreso qualcosa di Repubblica). | - | 60 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 75 buste dirette in Germania affrancate con Asse, qualche altro commemorativo del periodo, o Imperiale (in maggioranza). Da esaminare. | - | 175 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con piacevole sequenza di commemorativi ripetuti, fino all' 1,25 lire (Cat. 1240,00) + 5 serie dei valevole per stampe (Cat. 925,00). Interessante e conveniente. | 2.165 | 50 | ||
![]() | y/* | -, 75 buste in prevalenza raccomandate + molti frammenti affrancati con V.E. III, generalmente Michetti, timbri del Sud Italia. | - | 100 | ||
![]() | * | -, 17 pezzi con affrancature varie periodo V.E. II e Umberto I. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | -, una cinquantina di pieghi affrancati con (T15 - Servizio 0,02 -0,20) timbri del Sud Italia. | - | 15 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 32 buste affrancate con commemorativi (anche insieme a ordinari). Insieme piacevole. | - | 90 | ||
![]() | * | -, 18 pezzi, quasi tutti V.E. III (periodo Floreale e Michetti), con destinazioni estere, alcune interessanti. | - | 40 | ||
![]() | * | -, 11 pezzi con affrancature varie. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | -, 9 buste + 1 frammento generalmente con affrancature filateliche con commemorativi. Da esaminare. | - | 150 | ||
![]() | ««/«/¤ | -, piccolo lotto di varietà, soprattutto Michetti. Da esaminare. | - | 200 | ||
![]() | -, V.E. III, 89 tra pieghi, buste e cartoline con svariate combinazioni con ordinari del periodo. | - | 100 | |||
![]() | « | -, V.E. III, piccolo lotto di serie cpl. in genere commemorative. Da esaminare. | 1.112 | 150 | ||
![]() | ««/« | -, V.E. III, piccolo lotto con alcune serie e spezzature. | - | 150 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 23 buste comuni, con commemorativi o tasse. | - | 25 | ||
![]() | * | -, V.E. III, lotto di 69 tra buste, pieghi, cartoline (qualcosa di periodo Umberto) con varietà di affrancature, commemorativi, gemelli, ecc. | - | 125 | ||
![]() | «/¤/y | -, un classificatore con miscellanea di periodi vari con francobolli sciolti, ripetizioni, blocchi, frammenti, ecc. Il lotto va esaminato, buon valore di catalogo. | - | 300 | ||
![]() | «/¤ | -, una selezione di varietà di Regno in parte non quotate (quelle quotate: 8.200,00). Il lotto va esaminato. | - | 800 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di varietà. Necessario esame. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | -, V.E. III, un classificatore con un migliaio di francobolli, in genere di serie ordinarie, tutti molto decentrati. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con materiale non di spicco di V. E. III, anche aerea e Servizi, con qualche valore nuovo. Da esaminare. | - | 80 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 75 pezzi con annulli a targhetta differenti. | - | 30 | ||
![]() | * | -, 61 documenti postali affrancati con commemorativi isolati, tutti differenti per affrancatura o tariffa. | - | 60 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con materiale di periodi vari compreso un 2 c. su 1,00 (33) nuovo linguellato. | - | 80 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con materiale vario. Da esaminare. | - | 60 | ||
![]() | «/««/¤ | -, miscellanea, necessario esame. | - | 30 | ||
![]() | * | -, una cinquantina di cartoline commerciali fine '800/primi '900, ripetute, con piacevoli intestazioni. | - | 50 | ||
![]() | « | -, piccolo lotto di buste comuni, in genere periodo umbertino. Da esaminare. | - | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |